
2023
17.03 – 19.03 | Teatro Comunale di Ferrara | Ferrara | CATONE IN UTICA – A. VIVALDI Arbace Regia: Marco Bellussi Orchestra Barocca Accademia dello Spirito Santo Direttore: Federico Maria Sardelli |
12.02 | Festival Amia Alsace | Strasbourg | ARDA OGNI CORE Concerto Valeria La Grotta, soprano Dimitri Betti, clavicembalo Alice Letort, tiorba |
27.01 | Auditorium Fondazione Paolo Grassi | Martina Franca | ROMANCERO GITANO OP. 152 – M. CASTELNUOVO-TEDESCO Concerto Andrea Monarda, chitarra Sabino Manzo, direzione |
2022
27.12 | Associazione Scarlatti, Palazzo Zevallos-Stigliano | Napoli | GIUDITTA DA BETULIA Concerto Valeria La Grotta, soprano Luigi Trivisano, clavicembalo |
22.12 | Basilica Cattedrale S. Maria Assunta | Conversano | GLORIA RV 588 – A. VIVALDI GLORIA RV 589 – A. VIVALDI Concerto Coro e orchestra Jubilate Direttore: Donato Totaro |
17.12 | Roma Festival Barocco | Roma | AMARE ET NON VIDERE Concerto Valeria La Grotta, soprano La Sambuca Lyncea |
28.11 | Palazzo Tornabuoni | Firenze | AND HERE THE OPERA WAS BORN Concerto Valeria La Grotta, soprano Federico Maria Sardelli, flauto Ensemble Modo Antiquo e I Musici del Gran Principe |
12.11 | Basilica S. Martino e S. Maria Assunta | Treviglio | MESSA IN SI MINORE BWV232 – J. S. BACH Concerto Magnificat Choir & Consort Direttore: Massimo Grechi |
20.10 | Giovanni Paisiello Festival, Teatro Fusco | Taranto | LA CLAUDIA VENDICATA – G. PAISIELLO Carmosina Regia: Piero Mastronardi Orchestra Barocca del GPF Direttore: Iason Marmaras |
10.10 | Festival Duni 2022, Palazzo Viceconte | Matera | OLIMPIA ABBANDONATA Concerto Ensemble Sonar d’Affetto |
25.09 | Festival Notti Sacre, Auditorium Vallisa | Bari | VOX DIVINA Concerto Sonia Prina, contralto Valeria La Grotta, soprano Orchestra Barocca Santa Teresa dei Maschi Direttore: Sabino Manzo |
28.08 | Giubileo per i 2000 anni dalla nascita di S. Oronzo, Duomo | Lecce | DIXIT DOMINUS HWV 232 – G. F. HÄNDEL CHRIST LAG IN TODESBANDEN BWV 4 – J. S. BACH Concerto Orchestra Barocca Santa Teresa dei Maschi Direttore: Sabino Manzo |
24.08 | Barocco Festival Leonardo Leo, Chiostro dei Domenicani | San Vito dei Normanni | ORFEO – L. ROSSI Euridice Allabastrina Consort Direttore: Elena Sartori |
04.07 06.07 09.07 11.07 | 84° MMF, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino | Firenze | ACIS ET GALATÉE – J. B. LULLY Diane, Scylla, Deuxiéme Naïade Regia: Benjamin Lazar Ensemble Modo Antiquo Direttore: Federico Maria Sardelli |
08.05 | Organalia 2022, Chiesa di San Nicola Vescovo | Varisella | OLIMPIA ABBANDONATA Concerto Ensemble Sonar d’Affetto |
17.04 | Inflammatus Festival di Pasqua, Duomo Vecchio di San Corrado | Molfetta | CHRIST LAG IN TODESBANDEN BWV 4 – J. S. BACH GLORIA RV 589 – A. VIVALDI Concerto Valeria La Grotta, soprano Federica Altomare, soprano Nicolò Marzocca, controtenore Orchestra Barocca Santa Teresa dei Maschi Direttore: Sabino Manzo |
10.04 | Ad Libitum Festival, Palazzo Pesce | Mola di Bari | STABAT MATER – G. B. PERGOLESI LA RESURREZIONE (selezione) – G. F. HÄNDEL Concerto Valeria La Grotta, soprano Margherita Rotondi, mezzosoprano Ad Libitum Ensemble |
08.04 | Ad Libitum Festival, Cattedrale Santa Maria Assunta | Polignano a Mare | STABAT MATER – G. B. PERGOLESI LA RESURREZIONE (selezione) – G. F. HÄNDEL Concerto Valeria La Grotta, soprano Margherita Rotondi, mezzosoprano Ad Libitum Ensemble |
01.04 | XXXIX Festival de Música Antigua, Espacio Turina | Sevilla | PASSIONI BAROCCHE NAPOLETANE (1683) – G. VENEZIANO Concerto Valeria La Grotta, soprano Marta Fumagalli, alto Rosario Totaro, tenore Giuseppe Naviglio, basso Cappella Neapolitana Direttore: Antonio Florio |
30.03 | Basilica Santuario del Gesù Vecchio | Napoli | PASSIONI BAROCCHE NAPOLETANE (1683) – G. VENEZIANO Concerto Valeria La Grotta, soprano Marta Fumagalli, alto Rosario Totaro, tenore Giuseppe Naviglio, basso Cappella Neapolitana Direttore: Antonio Florio |
09.02 | Teatro della Pergola | Firenze | ERCOLE IN TEBE – J. MELANI* Iole *premiére I Musici del Gran Principe Direttore: Samuele Lastrucci Regia: Massimo Pizzi Gasparon |
08.01 | Concattedrale | Taranto | ODE FOR ST. CECILIA’S DAY HWV 76 – G. F. HÄNDEL Concerto Valeria La Grotta, soprano Yumeng Ma, tenore Orchestra Salento Consort Direttore: Andrea Crastolla |
01.01 | Chiesa Madre | Mesagne | ODE FOR ST. CECILIA’S DAY HWV 76 – G. F. HÄNDEL Concerto Valeria La Grotta, soprano Yumeng Ma, tenore Orchestra Salento Consort Direttore: Andrea Crastolla |
2021
20.12 | Auditorium “La Vallisa” | Bari | LA NOTTE DI EURIDICE* – M. SARTINI Erato *preview Libretto e Drammaturgia: Massimo Dilevrano Movimenti scenici: Massimo Dilevrano Giuseppe La Malfa, pianoforte |
17.12 | Soprintendenza Nazionale di Archeologia, Basilica Cattedrale di San Cataldo | Taranto | Il MITO, IL SACRO Concerto Valeria La Grotta, soprano Manuel Amati, tenore Aurelio Schiavoni, controtenore Michele Renna, pianoforte |
08.12 | Chiesa del Carmine | Bari | L’ANNUNCIAZIONE – M. LANARO Angelo Ensemble del Levante Direttore: Sabino Manzo |
28.11 | Teatro “G. Verdi” | Busseto | AL MONDO PRESENTO IL MIO MORIR Concerto Valeria La Grotta, soprano Luigi Trivisano, clavicembalo |
25.11 | Palazzo Ducale | Mantova | GIUDITTA Dialogo Musicale Valeria La Grotta, soprano Luigi Trivisano, clavicembalo |
21.11 | Stagione Musicale Accademia Stefano Tempia, Palazzo Barolo | Torino | OLIMPIA ABBANDONATA Concerto Ensemble Sonar d’Affetto |
16.10 | Auditorium Nino Rota | Bari | CELEBRAZIONI PER I 110 ANNI DALLA NASCITA DI NINO ROTA Concerto Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari Direttore: Deborah Tarantini |
10.10 | Barocco Festival Leonardo Leo, Convitto Palmieri | Lecce | CHESTA È LA REGOLA, DON LIONA’! Concerto La Confraternita de’ Musici Cosimo Prontera, direttore |
08-09.10 | Teatro Storchi | Modena | FIGLI DI UN DIO UBRIACO – INCURSIONI FISICHE SU MADRIGALI DI C. MONTEVERDI (Soprano) Cremona Antiqua Direttore: Antonio Greco Regia: Michela Lucenti |
07.10 | Fondazione Luzzati, Teatro della Tosse | Genova | FIGLI DI UN DIO UBRIACO – INCURSIONI FISICHE SU MADRIGALI DI C. MONTEVERDI (Soprano) Cremona Antiqua Direttore: Antonio Greco Regia: Michela Lucenti |
24.09 | Sicut Sagittae | Napoli | SANT’ANTONIO DA PADOVA – G. VENEZIANO (S. Antonio) Cappella Neapolitana Direttore: Antonio Florio |
12.09 | Piccolo Teatro Strehler | Milano | FIGLI DI UN DIO UBRIACO – INCURSIONI FISICHE SU MADRIGALI DI C. MONTEVERDI (Bellezza) Cremona Antiqua Direttore: Antonio Greco Regia: Michela Lucenti |
10.09 | Oriente Occidente Dance Festival | Rovereto | FIGLI DI UN DIO UBRIACO – INCURSIONI FISICHE SU MADRIGALI DI C. MONTEVERDI (Bellezza) Cremona Antiqua Direttore: Antonio Greco Regia: Michela Lucenti |
05.09 | Barocco Festival Leonardo Leo | S. Vito dei Normanni | LA MUSICA DI LEONARDO LEO Concerto La Confraternita de’ Musici Cosimo Prontera, direttore |
29.08 | Organalia 2021, Chiesa Plebana | S. Maurizio Canavese | OLIMPIA ABBANDONATA Concerto Ensemble Sonar d’Affetto |
27.08 | Festival Oriente-Occidente Musica Antica, Castel del Monte | Andria | QUELL’AUGELLIN CHE CANTA Concerto Cappella Santa Teresa dei Maschi Direttore: Sabino Manzo |
26.08 | Festival Oriente-Occidente Musica Antica, Museo Archeologico di Santa Scolastica | Bari | QUELL’AUGELLIN CHE CANTA Concerto Cappella Santa Teresa dei Maschi Direttore: Sabino Manzo |
25.08 | Festival Oriente-Occidente Musica Antica, Antica Masseria Le Torri | Polignano a Mare | QUELL’AUGELLIN CHE CANTA Concerto Cappella Santa Teresa dei Maschi Direttore: Sabino Manzo |
11.08 | Armoniosamente | Zocca di Modena | HARMONIA SACRA – DIVIN BAROCCO Concerto Quartetto Vanvitelli & Valeria La Grotta |
10.08 | Note e Arte nel Romanico, Chiesa del Seminario | Fiumalbo | HARMONIA SACRA – DIVIN BAROCCO Concerto Quartetto Vanvitelli & Valeria La Grotta |
07.08 | San Rocco in Musica, Chiesa di S. Rocco | Bagolino | HARMONIA SACRA – DIVIN BAROCCO Concerto Quartetto Vanvitelli & Valeria La Grotta |
30.07 | Castel del Monte | Andria | QUELL’AUGELLIN CHE CANTA Concerto Cappella Santa Teresa dei Maschi Direttore: Sabino Manzo |
24.07 | 46° Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, Tempio di San Biagio | Montepulciano | ECCO SPARIRE LE STELLE – C. BOCCADORO GLORIA RV 589 e CREDO RV 591 – A. VIVALDI Concerto Soprano: Valeria La Grotta Mezzosoprano: Anna Bessi Orchestra e Coro Poliziani Direttore: Antonio Greco |
20.07 | Teatro Magnolfi | Prato | L’AMANTE SEGRETO Concerto Clavicembalo: Simone Ori |
16.07 | 46° Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, Piazza Grande | Montepulciano | FIGLI DI UN DIO UBRIACO – INCURSIONI FISICHE SU MADRIGALI DI C. MONTEVERDI (Bellezza) Cremona Antiqua Direttore: Antonio Greco Regia: Michela Lucenti |
27.06 | Eglise des Grégoires | Ribeauvillé | ODE FOR ST. CECILIA’S DAY HWV 76 – G. F. HÄNDEL TE DEUM H. 146 – M. A. CHARPENTIER Concerto Le Parlement de Musique Direttore: Martin Gester |
26.06 | Temple Neuf | Strasbourg | ODE FOR ST. CECILIA’S DAY HWV 76 – G. F. HÄNDEL TE DEUM H. 146 – M. A. CHARPENTIER Concerto Le Parlement de Musique Direttore: Martin Gester |
22.06 | Monteverdi Festival 2021, Teatro Ponchielli | Cremona | FIGLI DI UN DIO UBRIACO – INCURSIONI FISICHE SU MADRIGALI DI C. MONTEVERDI (Bellezza) Cremona Antiqua Direttore: Antonio Greco Regia: Michela Lucenti |
13.02 | Teatro delle Palme | Napoli | AGAR ET ISMAELE ESILIATI – A. SCARLATTI Sara Cappella Neapolitana Direttore: Antonio Florio |
01.01 | Mesotonica, Palazzo Pretorio | Prato | NEL MAR CHE BAGNA A MERGELLINA IL PIEDE Concerto Arciliuto: Ugo Di Giovanni |
2020
10.10 | Sicut Sagittae, Domus Ars | Napoli | MOTTETTI A DUE VOCI DIVERSE – F. PROVENZALE Concerto Port de Voix Organo e direzione: Angelo Trancone |
02.10 | Teatro Fusco | Taranto | MOZART – SCENE DAI VIAGGI IN ITALIA Concerto Musicologo: Sandro Cappelletto Fortepiano: Selim Maharez |
27.09 | Sicut Sagittae, Domus Ars | Napoli | SANTO EUSTACHIO – D. RICCHEZZA Teopisto Cappella Neapolitana Direttore: Antonio Florio |
25.09 | Festival Duni, Cattedrale della Madonna della Bruna | Matera | SANTO EUSTACHIO – D. RICCHEZZA Teopisto Cappella Neapolitana Direttore: Antonio Florio |
01.07 | Ravello Festival, Belvedere di Villa Rufolo | DIDO AND AENEAS – H. PURCELL 1st Woman, 1st Witch, Spirit Cappella Neapolitana Direttore: Antonio Florio |
17-18.01 | Strasbourg | GLI ASTROLOGI IMMAGINARI – G. PAISIELLO Clarice Le Parlement de Musique Direttore: Martin Gester Regia: Carlos Harmuch |
2019
26.10 | Sicut Sagittae, Domus Ars| Napoli | CANTATE E SERENATE DI GIOVANNI CESARE NETTI Concerto La Sambuca Lyncea Clavicembalo: Luigi Trivisano Direttore musicale: Antonio Florio |
19.10 | Festival Duni, Teatro Guerrieri | Matera | LE RETOUR AU VILLAGE – E. R. DUNI Ninette Orchestra Barocca del Festival Duni Direttore: Sabino Manzo Regia: Ulderico Pesce |
06.09 | Giovanni Paisiello Festival | Taranto | IL MOSÈ IN EGITTO – G. PAISIELLO Mosè Ensemble e Coro “Giovanni Maria Sabino” Direttore: Paolo Valerio |
14.08 | Collegiata S. Maria dell’Assunta | Arco | SALVE REGINA – L. LEO Concerto Ensemble Arco Antiqua Direttore: Guido Trebo |
1-4.08 | Voxonus Festival Dalle Alpi al Mare | Savona | VIVALDI, IL CANTO E LE QUATTRO STAGIONI Concerto Voxonus Ensemble Violino concertante: Maurizio Cadossi |
25-27.07 | Festival Aosta Classica, Teatro Romano | Aosta | GLI ASTROLOGI IMMAGINARI – G. PAISIELLO Clarice Le Parlement de Musique Direttore: Martin Gester Regia: Carlos Harmuch |
27.06 | Museo Archeologico Nazionale | Napoli | CONCERTI SPIRITUALI A 2, 3 E 5 VOCI DI ALESSANDRO MELANI Concerto Organo e direzione: Angelo Trancone Direzione musicale: Antonio Florio |
3-5.05 | Festival di Musica Sacra | Trento | JAN BATISTA RUNCHER E IL MOTTETTO TARDOBAROCCO Concerto Ensemble Arco Antiqua Direttore: Guido Trebo |
21.04 | Mysterium Festival | Taranto | GLORIA RV589 E DIXIT DOMINUS RV595 – A. VIVALDI Concerto ICO Orchestra della Magna Grecia e L.A.Chorus Direttore: Piero Romano |
12.04 | Aprile Musicale Malo | Vicenza | VIVALDI, IL CANTO E LE QUATTRO STAGIONI Concerto Voxonus Ensemble Violino concertante: Maurizio Cadossi |
21.03 | Festival L’ombra illuminata| Bari | BARBARA STROZZI: CANTATE E LAMENTI Concerto Clavicembalo: Michele Visaggi Viola da gamba: Sofia Ruffino |
2018
31.10 | Festival Duni | Matera | DIDONE ABBANDONATA – E. R. DUNI Selene Ensemble Santa Teresa dei Maschi Direttore: Sabino Manzo Regia: Antonella Rondinone |
27.10 | Festival Oriente-Occidente, Teatro Mercadante | Altamura | LA SERVA PADRONA – G. B. PERGOLESI Serpina Ensemble Santa Teresa dei Maschi Direttore: Sabino Manzo Regia: Giuseppe Naviglio |
03.08 | Voxonus Festival dalle Alpi al Mare | Savona | IL MITO DI DIDONE Concerto Voxonus Ensemble Violino concertatore: Maurizio Cadossi |
30.05 | Sicut Sagittae, Domus Ars | Napoli | CANTATE NAPOLITANE DI SEI E SETTECENTO Concerto Clavicembalo: Carlo Maria Barile Direttore musicale: Antonio Florio |
19.04 | Teatro Orfeo | Taranto | LA SERVA PADRONA – G. PAISIELLO Serpina Ensemble Santa Teresa dei Maschi Direttore: Sabino Manzo Regia: Chicco Passaro |
13.04 | Palazzo Ghini | Cesena | AMINTA E FILLIDE – G. F. HÄNDEL Aminta Ensemble I musici Malatestiani Direttore: Rinaldo Alessandrini |
24.03 | Castello Sforzesco | Milano | PASSIO DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI SECUNDUM JOANNEM – C. DE RORE Concerto Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano Direttore: Pietro Modesti |
2017
06.11 | Musei di San Domenico | Forlì | APOLLO ET HYACINTHUS – W. A. MOZART Melia Ensemble I Musici Malatestiani Direttore e primo violino: Gabriele Raspanti |
12-13.09 | MUDI | Taranto | LA SERVA PADRONA – G. PAISIELLO Serpina Ensemble Santa Teresa dei Maschi Direttore: Sabino Manzo Regia: Chicco Passaro |
15.04 | Primavera concerti Società Filarmonica | Chiavari | OSTER ORATORIUM BWV249- J. S. BACH Concerto La superba Chambre Orchestra Direttore: Danilo Marchello |
08.04 | Teatro Palladium | Roma | LA LIBERAZIONE DI RUGGIERO DALL’ISOLA DI ALCINA – FRANCESCA CACCINI Sirena Orchestra Barocca del Conservatorio “N.Piccinni” di Bari Direttore: Elena Sartori |