Nel mar che bagna a Mergellina il piede

Alessandro Scarlatti (Palermo 1660 – Napoli 1725)
Nel mar che bagna a Mergellina il piede cantata per soprano e basso continuo

Francesco Provenzale (Napoli 1632 – 1704)
Sui palchi delle stelle cantata spirituale per soprano e basso continuo

Giovanni Cesare Netti (Putignano 1649 – Napoli 1686)
Semiviva e dolente cantata per soprano e basso continuo

Cristofaro Caresana (Venezia 1640 – Napoli 1709)
Nel Egeo d’un vasto mare aria per soprano e basso continuo

Gaetano Veneziano (Bisceglie 1665 – Napoli 1716)
Fuga a due voci per clavicembalo

Anonimo napoletano (XVII sec.)
Tengo sto nigro core cantata per soprano e basso continuo

Giulio Cesare Rubino (Napoli inizio XVII sec. – 1650 ca.)
Lena mo’ sì ca propeto cantata per soprano e basso continuo

Giuseppe Porsile (Napoli 1680 – 1750)
Cantata sopra l’arcecalascione cantata per soprano e basso continuo

Valeria La Grotta, soprano
Ugo di Giovanni, arciliuto
Andrea Lattarulo, violoncello
Luigi Trivisano, clavicembalo