Arda ogni core

Claudio Monteverdi (Cremona 1567 – Venezia 1643)
Ecco di dolci raggi il sol armato dagli Scherzi musicali

Jacopo Peri (Roma 1561- Firenze 1633)
Per quel vago boschetto racconto di Dafne da L’Euridice

Claudio Monteverdi
Se i languidi miei sguardi, Lettera amorosa in genere rappresentativo

Alessandro Piccinini (Bologna 1566 – Bologna 1638)
Toccata VI, Intavolatura di Liuto et di Chitarrone: Libro primo

Giulio Caccini (Roma 1551- Modena 1618)
Torna, deh torna pargoletto mio dalle Nuove Musiche

Luigi Rossi (Torremaggiore FG 1597- Roma 1653)
Mio ben teco il tormento lamento di Euridice dall’Orfeo

Claudio Monteverdi
Ohimé ch’io cado, ohimé dal Quarto scherzo delle Ariose vaghezze

Benedetto Ferrari (Reggio Emilia 1597- Modena 1681)
Amanti io vi so dire dalle Musiche e poesie varie à voce sola, libro terzo

Domenico Zipoli (Prato 1688 – Cordoba 1726)
Preludio dalla Suite IV, Sonate d’Intavolatura per organoe cimbalo

Barbara Strozzi (Venezia 1619 – Padova 1677)
Lagrime mie dai Diporti di Euterpe

Claudio Monteverdi
Voglio di vita uscir S.V. 337 dal “Manoscritto fiorentino”

Valeria La Grotta, soprano
Dimitri Betti, clavicembalo
Jeremy Nastasi, tiorba